Tutte le ultime novità, anche su Facebook e Instagram
Conferenza stampa di presentazione di Canile Drammatico Festival 2025
Cerchiamo 6 autori/ interpreti comici per una Comedy Battle, che si svolgerà il 16 maggio alle ore 23, presso il Ratafià (Via Oradour14), all’interno del Dopofestival Randagio di Canile Drammatico!
Nella nostra città c'è un Festival di teatro contemporaneo che porta sul palco giovani attori e unisce varie forme di espressione artistica. Il Canile Drammatico Festival, alla sua seconda edizione, si terrà dal 15 al 18 maggio e porterà a Parma spettacoli, performance, musica, incontri, laboratori e momenti di convivialità.
Sono aperte le iscrizioni dei workshop gratuiti di drammaturgia con Babilonia Teatri e critica con Stratagemmi-Prospettive Teatrali per giovani professionisti/e che si svolgeranno al Teatro Europa dal 15 al 18 maggio nell’ambito del festival CANILE DRAMMATICO
È stato presentato il nuovo logo di Canile Drammatico 2025 (A Denti Stretti) che si terrà dal 15 al 18 maggio 2025 a Parma
Il 4 marzo è andato in scena “Mi manca Van Gogh”, è un monologo di e con Francesca Astrei, rappresentato all'interno di un’iniziativa nata da studenti/studentesse dell’Istituto e promossa dalla Fondazione Federico Cornoni, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
L'ultimna giornata al Teatro al Parco di «Canile Drammatico", coraggioso progetto della Fondazione Federico Cornoni, che - nata per mantenere viva la memoria di Federico, il gjovane attore parmigiano scomparso lo scorso anno - ha reso posibile questo Festival come spazio d'incontro e scambio. Tra <<Ornella>> di 9c Teatro e <<Io sono. Solo. Amleto>> di Marco Cacciola.
Anche i due spettacoli di sabato al Teatro al Parco per il festival Canile Drammatico hanno rivelato notevoli qualità recitative: sia «Il Contrappasso. Trilogia della porta» di Rita Di Leo, con Simone Ba-roni, Antonino Cicero Santalena e Anna Dall'Olio, progetto sonoro di Lorenzo Donadei e Simone Baroni, sia per «Kalergi! Il Complotto dei Complotti», di Luca D'Arrigo, regia di Adele Di Bella, con Carmelo Crisafulli, Luca D'Arrigo, Martina Tinnirello, Giulia Triviero. Produzione Firmamento Collettivo.
Dalla Gazzetta di Parma del 20/05/2024. Per Federico Cornoni. Tanto pubblico al Teatro al Parco per il primo spettacolo della fitta rassegna - cinque spettacoli in tre giorni - Canile Drammatico, un’atmosfera speciale di attesa, voglia di contatto, tanti spettatori che si conoscevanotra loro, molti saluti. E si è avvertito diffuso il desiderio di ridere con «Biancaneve e i sette nazi», progetto di FanniBanni’s,regia e drammaturgia di Nic-letta Nobile, primo spettacolo in calendario di questo Festival per le nuove generazioni volutodalla Fondazione Cornoni, nata per ricordare Federico,
Svelato il programma di Canile Drammatico Festival! Una tre giorni di Teatro fattp di laboratori, spettacoli e incontri
La Fondazione Federico Cornoni ETS è lieta di invitarvi Martedì 30 aprile 2024 alle ore 11.30 presso la Sala Stampa del Comune di Parma alla Conferenza Stampa di presentazione della prima edizione di CANILE DRAMMATICO. Il Festival si svolgerà a Parma dal 17 al 19 maggio.
Iniziativa ideata dalla Fondazione Federico Cornoni ETS riceve un contributo uguale a 7.500 euro
Sono aperte le iscrizioni a due nuovi Workshop della Fondazione Federico Cornoni - ETS: Drammaturgia: tenuto da Gabriele de Luca Critica: tenuto da Stratagemmi - prospettive teatrali. I corsi si terranno a Parma all'interno di Canile Drammatico Festival. Hai tempo per iscriverti fino al 27 aprile, i corsi sono totalmente gratuiti.
Nasce la Fondazione Federico Cornoni per mantenere viva e illuminare la memoria di Federico, giovane attore parmigiano, scomparso il 16 maggio 2023. La Fondazione, composta dagli amici e colleghi, Rita Di Leo (direttrice artistica), Simone Baroni, Giorgia Favoti e Gabriele Anzaldi, ha in cantiere le sue prime iniziative, che si svolgeranno da febbraio a maggio 2024, tese a promuovere lo sviluppo sociale e civile della cittadinanza.